Tutti i protocolli di sterilizzazione della
strumentazione di uso comune vengono eseguiti scrupolosamente,ed in più
buona parte del materiale utilizzato è monouso.
Lo studio dentistico per garantire la sicurezza del paziente prevede l'uso
di strumenti sterili durante tutti i processi operativi: dalla semplice
visita specialistica all'intervento chirurgico.
Ogni strumento viene sottoposto a diverse fasi di decontaminazione e
disinfezione a freddo, utilizzando liquidi detergenti/disinfettanti,
attraverso apparecchiatura ad ultrasuoni.
Tutti i cicli di sterilizzazione vengono eseguiti secondo i canoni
internazionali di temperatura pressione e vuoto frazionato.
Tutti gli strumenti rotanti (frese, trapani, turbine, etc. ), vengono
sterilizzati a mezzo autoclave.
Periodicamente e costantemente vengono effettuati test chimico-biologici di
validazione dell'efficacia delle attrezzature deputate alla sterilizzazione.
Vengono rispettate tutte le norme vigenti in materia di:
- SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI D.L.22/97
Lo smaltimento dei rifiuti speciali e/o pericolosi viene svolto a norma
di legge.
- RADIOPROTEZIONE D.L.230/95 D.L.187/00
Vengono rispettati gli obblighi di radioprotezione derivanti dal
possesso ed uso di apparecchiature radiologiche.
- SICUREZZA DEI LAVORATORI D. lgs 81/08
si opera nel rispetto delle norme di tutela della salute e sicurezza
nei luoghi di lavoro.
- ADEGUAMENTO IMPIANTI (legge 46/90 norme CEI 66/4)
L'impianto
elettrico risulta essere a norma.
- EMERGENZA SANITARIE
Sono presenti all'interno dello studio i farmaci
e le attrezzature necessari per far fronte ad eventuali emergenze
sanitarie.
- PRIVACY
Vengono rispettate le adempienze previste dal D. lgs. 196
del 30 Giugno 2003 e successivi.